Salve a tutti, ho un problema: ho applicato una colonna ROW ID al mio foglio di lavoro e questa operazione mi ha messo in disordine la parte parte dell’app legata a quel foglio di lavoro, cioè non ho più foto visibili ma al loro posto viene visualizzato il link, poi mi sono spariti dei pulsanti e relative funzionalità e non riesco a capire come fare x togliere questa colonna ROW ID che io reputo responsabile di tutto il disordine. Ringrazio anticipatamente chiunque cortesemente voglia aiutarmi.
La colonna row id è la colonna con valori valori univoci, serve come identificativo quando hai bisogno di generare degli id.
È strano che tale colonna abbia causato tutto questo, se puoi postare un video o qualche foto proviamo a capire meglio
Non ti risolverà il problema il toglierla.
Ma chiariscimi perfavore dove ti ha creato questo problema, sui Googlsheets o sulla vista delle tabelle in Glide?
Immagino su glide, se così credo sia dovuto allo spostamento delle colonne, cioè disallineamento temporaneo.
Prova a mettere in Google sheet lol stesso ordine. Ma di solito questo è appunto un problema temporaneo.
Altra soluzione è quella di duplicare la sheet e quindi sostituirla, però perderesti le colonne virtuali e tutti i riferimenti ad essa fatti.
Buongiorno, la ringrazio per avermi risposto , le posto alcune foto che spero facciano capire meglio il problema. Ho inserito la colonna row id proprio x evitare che ad ogni riga che aggiungevo successivamente in una posizione che non fosse l’ultima in basso, cioè righe anche e soprattutto al centro dell’elenco, mi si spostassero tutte le varie funzionalità tipo geolocalizzazione, informazioni generali relative alla riga ecc… ora quindi non mi appaiono più dei pulsanti che avevo inserito con relative funzioni, foto sulla schermata come le mostro con gli screenshot allegati. Mi appare il codice univoco a posto dei tasti e delle informazioni contenute all’interno dei tasti ( vedi punto immagini cerchiate)
Mi perdoni ma essendo nuovo utente, non mi fa inserire più foto
Salve, la ringrazio x avermi risposto, spero di chiarirle meglio il mio problema con questo secondo messaggio. Il problema mi si è venuto a creare sulla vista delle tabelle in glide una volta aver aggiunto ai fogli di lavoro la colonna row id, ora le invio uno screenshot della situazione attuale che mi si presenta nella schermata e che poi mi si ripresenta ovviamente nelle altre 9 schermate che appaiono in quella porzione dell’app.! Mi appaiono questi codici che a me sembrano quelli univoci della colonna row id e no mi appaiono più i “pulsanti”
e le informazioni legate ad essi che avevo inserito. Screenshot_20211113_014903|250x500
Salve,
no quei codice che vede sono i link delle immagini che sono presso glide, come dicevo si sono spostati i valori per effetto dell’ingresso di una nuova colonna, sinceramente mi e’ capitata questa situazione ma con un effetto temporaneo.
Quei pulsanti mi sembra non fossero dei “Button” ma evidentemente dei “action text” o altro, per cui contenevano un dato di un campo X che con lo spostamento hanno preso i valori di un campo Y (il campo immagine).
Se non riesce a reinserire il campo giusto come riferimento del pulsante, credo debba ricostruirlo.
purtoppo a distanza e’ difficile dare una indicazione certa.
si capisco cosa mi suggerisce, ma non mi era mai capitato che aggiungendo una colona si potessero spostare le altre, cosa che invece succedeva puntualmente inserendo le righe ma le chiedo, la colonna row id non si può eliminare una volta inserita? quindi lei mi consiglia di ricreare le cose che non mi appaiono più, eventualmente da capo? quindi non esisterebbe una formula che mi può far tornare l’app com’era prima dell’inserimento della colonna Row id? ultima cosa che le chiedo è un consiglioper il futuro: quindi sarebbe meglio generare la colonna row id subito e poi dopo strutturare tutto il foglio di lavoro con i dati? La ringrazio davvero molto per la sua cortesia e professionalità!!!
Purtroppo non esiste su glide la possibilità di tornare indietro, io consiglio sempre di fare carie copie di backup dello stesso progetto, perché possono esserci bug o eliminazioni involontarie e la nostra App non funziona più.
Quando possibile si, conviene sempre creare il rowid all’inizio
il RowID e` importante averlo soprattutto nel caso incui si utilizza il login con la user email, la risposta e’ si, si puo eliminare (solo tramite googlesheet) e si puo anche rigenerare (in glide). Ma non ho ben capito se lei ha iniziato il progetto su Database Googlesheet o su Glide.
una formula per rimettere i dati apposto non esiste, pero` se usa googlesheet come database, allora puo provare a spostare la RowID in prima posizione e fatto il refresh verificarne il risultato.
Se usa solo Glide Table e non le costa molto ricreare i pulsanti le consiglio di non eliminarlo (in realta` non puo farlo).
Per il futuro il consiglio e` di iniziare con il disegno del database (se ha un prodottino esterno per farlo anche meglio) e pianificare l’uso della rowid come indice o comunque pianificarne la presenza. Inoltre consiglio l’uso di googlesheet, in quanto puo’ piu facilmente disporre del database e utilizzare formule e script per migliorarne i contenuti.
un saluto
Mi perdoni ma non riesco a capire bene cosa intenda per Database Googlesheet o Glide, mi scuso ma sono un autodidatta, quindi non ho tutti i riferimenti della terminologia ben chiari, forse lei si riferisce a gli ambienti dove lavoro cioè su Glide o sul foglio di exel x capirci ? quindi mi consiglia di ricreare nuove colonne x le foto e nuovi pulsanti lasciando la colonna row id intatta,no? man mano che aggiungo colonne la colonna row si aggiorna da sola, nel senso che genera i codici univoci da sola mentre io inserisco le righe? quindi d’ora in poi inserendo nuove righe, anche a centro lista non dovrei subire più lo spostamento delle righe e successivo spostamento dei dati, vero? grazie mille!!!
buongiorno, la ringrazio molto dell’aiuto!!!
Si, Googlsheets è come il excel.
Se hai creato il progetto scegliendo Google sheet, allora puoi modificare il database per conto tuo. Basta accedere a Google drive per vederlo e quindi aprirlo.
Si lascia la rowid così come è
Ma per le nuove colonne non è necessario, devi ricreare i pulsanti a cui facevano riferimento.
Per capire meglio dovrei vederlo. Se puoi fare un video sarebbe meglio.
Ps scusa, sono passato al tu
credo sia normale passare a darsi del Tu quando si condivide una passione!! sto riscostruendo i pulsanti ed i collegamenti e a tal proposito Ti volevo chiedere come mai è tornato quasi tutto al suo posto, nel senso che le impostazioni grafiche ed i collegamenti che compio in una scheda si copiano in tutte le altre in maniera corretta rispettando la diversità delle informazioni x ogni scheda e fin qui tutto ok ma rimane una sola operazione che si copia in maniera identica x tutte le schede e riguarda la geolocalizzazione di un punto d’interesse cioè il punto geo localizzato corrisponde al parcheggio del luogo da visitare, quindi x ogni scheda varia sia come luogo che come quantità ad es. un luogo ha 1 solo parcheggio ed un altro ne ha 2, invece per ogni scheda mi copia lo stesso numero di parcheggi senza poter variare il numero da scheda a scheda praticamente non riesco a mettere per ogni scheda il suo numero di parcheggi perche me li mette tutti uguali. spero di essere stato chiaro, mi rendo conto non sia semplice capire così…cercherò di caricare una registrazione dello schermo domani,per ora grazie infinite
Allora, in realta le schermate che vedi sono sempre la stessa, immagino tu parli delle schermate di dettaglio da cui accedi dopo aver clickato nella Inline list (che sarebbe la griglia di informazioni a discesa), per cui ovviamente modificandone una le modifichi tutte.
Il fatto che una di queste informazioni non e’ ripetuta correttamente, ma e’ statica, evidentemente ha a che fare con il dato stesso, cioe devi verificare da dove prendi questo dato (molto probabilmente non ha la stessa provenienza degli altri). Anche di questo fai un video, magari nel momento che clicchi sul campo utilizza l’opzione “Select mode” (cioe devi prima cliccare nella icona in basso a destra con la freccia rivolta in alto) cosi sulla destra dllo schermo compaiono i riferimenti dei vari campi che hai in questa schermata.
se fai un video puoi utilizzare il plugin di Vimeo o Movavi per catturare la schermata.
Ciao
Ciao Mikahel, ti mando un video e cerco di spiegarti le immagini. Il primo punto, quello con scritto 01 in verde ha 2 tasti verdi al suo interno che rappresentano due punti di geolocalizzazione, poi il secondo punto , quello del ponte dovrebbe averne uno soltanto di tasto verde della geolocalizzazione, invece ne ha sempre due come il punto 01 e via dicendo per tutti gli altri. il problema è che le informazioni contenute nei tasti sono corrette, però non riesco a fare in modo che ogni punto abbia il numero di pulsanti che gli spettano, es: il punto 01 deve avere 2 pulsanti, il punto del ponte deve avere solo 1 pulsante, il punto successivo deve avere solo un pulsante e via così per tutti i punti, quindi il problema è che i pulsanti non mi si devono “duplicare” ma Processing: Senza titolo 4.avi…
devo avere la possibilità di “scegliere” IO quanti pulsanti inserire in ogni singolo punto!!! credo che il video non me lo fa caricare!!!
ciao Mikahel, perdonami se Ti disturbo ancora ma non riesco a risolvere questo problema, ti mando un video col commento vocale da cell…grazie milleProcessing: VID_20211116_210053.mp4…
ancora per la gentilezza!!! se no si vede video dimmelo che cerco di inviartelo in altro modo, perchè qui non credo che fa spedire video vedendo le estensioni consentite
Ciao @LuckyLapparo,
Scusa se rispondo adesso ma non avevo avuto alcun avviso.
Il video non mi si apre, puoi metterlo come link diretto?
Ciao
C’è un altra possibilità eventualmente, che mi inserisci come utente nel tuo team di lavoro al progetto così posso intervenire direttamente, ma solo se non hai dati sensibili.
Ciao Mikahel, non preoccuparti per non avermi risposto subito, non c’è problema…senti io sto rifacendo un nuovo foglio uguale a quello dove avevo inserito la colonna row id, Tu pensi che così posso risolvere il problema della ripetizione dello stesso dato per ogni riga? nel senso, a me occorrerebbe per ogni cella, mettendo un dato diverso, che poi nella schermata apparisse quello che è scritto nella rispettiva cella e non che lo stesso dato che appare nella prima cella viene ripetuto per tutte le altre. Ti allego qualche foto, ora grazie a Glide che mi ha dato un badge più avanzato, posso allegare più foto!!! in sostanza, io vorrei avere la possibilità di aggiungere ad esempio un pulsante in una sola schermata e non nelle altre, non vorrei cioè che si ripetesse in tutte le altre schermate…avere la possibilità di creare delle schermate diverse tra loro e non tutte uguali…la prima foto è la schermata iniziale, la seconda foto è la stessa schermata ma a cui ho aggiunto un pulsante, la terza foto è un’altra schermata a cui il pulsante “go” si è aggiunto in automatico ed è proprio questo che non vorrei avvenisse…non so se mi sono spiegato…grazie
ciao Mikahel, perdonami, Ti volevo chiedere se potevi aiutarmi a capire come creare “unn flusso dinamico di dati cioè una relazione che porti dati necessari a quella tabella specifica e a ciascuna riga”… questo è quello che mi ha detto l’assistenza riguardo al mio problema…se vuoi ti posto un video…vorrei capire come fare per imparare, apposta non inserisco nessuno che può intervenire da fuori…Ti ringrazio anticipatamente in ogni caso!!!